Ultime notizie
CONVEGNO: Gestione contabile, privacy, ecobonus, gli obblighi dell’amministratori di condominio
Venerdì 22 febbraio 2019 - dalle ore 14.00 alle ore 18.30 Zanhotel Europa - sala Parigi Via Cesare Boldrini 11 - Bologna...
leggiCONTRATTI A CANONE CONCORDATO: RISPARMI FISCALI SU IMU E CEDOLARE SECCA
Rinnovato l'accordo territoriale per l' Area Metropolitana Bolognese La congruità del canone dovrà essere asseverata dall'associazione dei proprietari e da quella degli inquilini Rinnovato l’Accordo Territoriale per i Comuni...
leggiL’UPPI di Bologna al SAIE 2018
Nuove sinergie, novità normative e crediti formativi per i professionisti. Questo il bagaglio che si porta a casa chi ha partecipato a Condominio Italia Expo, la prima fiera nazionale dedicata...
leggiLA LOCAZIONE PARZIALE
La dimora abituale e la residenza anagrafica del proprietario, anche quando l'unità immobiliare locata parzialmente conserva le caratteristiche di abitazione principale, consente di usufruire di tutte le agevolazioni fiscali e...
leggi
MANOVRA DI BILANCIO 2019
E' in corso l' approvazione da parte del Parlamento della Legge di Bilancio per l' anno 2019. E' una manovra la cui anticipazione ha fatto molto discutere e che, molto...
leggiBONUS RISTRUTTURAZIONI: VANNO COMUNICATI I DATI ALL’ ENEA
E' stato pubblicato online il sito per l’invio della comunicazione ENEA sui lavori di ristrutturazione effettuati a partire dall' anno 2018. Per alcune tipologie di lavori che accedono alla detrazione...
leggiORIENTAMENTI DEI GIUDICI – DICEMBRE 2018
Impugnazione delibera assembleare. Il quesito. Si può impugnare una delibera assembleare che riporti solo valutazioni e proposte, senza prendere alcuna decisione in merito? La risposta del Tribunale di Roma: No....
leggiLA PROROGA DEL CONTRATTO CONCORDATO
Uno degli aspetti più controversi delle locazioni abitative agevolate riguarda il rinnovo del contratto dopo la scadenza dei primi 5 anni (nell’ipotesi di 3+2). Sul tema si sono pronunciati diversi...
leggi
I controlli degli impianti termici
Le emissioni di gas di combustione provenienti dalle nostre caldaie autonome o da quelle condominiali, costituiscono la seconda causa, dopo il traffico, di inquinamento ed il 40% dell’intero consumo energetico...
leggiLA GARANZIA PER GRAVI VIZI COSTRUTTIVI
Recentemente il Tribunale di Bologna ha emesso un’interessante sentenza in materia di garanzia ex art. 1669 c.c., ovvero la garanzia operante in materia di appalto in favore del committente (o...
leggiDanni da cattiva manutenzione della rete fognaria
Si verificano spesso svariati casi di rottura della rete fognaria, che creano ingenti danni ai singoli immobili o, addirittura a intere porzioni di immobili e che richiedono una precisa individuazione...
leggiDECRETO “DIGNITA’ “: LE PRINCIPALI NOVITA’ DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’11 agosto 2018 è stata pubblicata la Legge 9 agosto 2018 di conversione del Decreto Legge n. 87/2018, meglio conosciuto come “Decreto Dignità” riguardante numerose novità in...
leggi