
La corretta gestione dell’impianto di riscaldamento
Le
sempre più frequenti catastrofi ambientali e climatiche…

C.R.I.T.E.R. – Catasto Regionale Impianti Termici
Con decorrenza 1 giugno 2017, è stato istituito in
Emilia-Romagna…

CEDOLARE SECCA SULLE LOCAZIONI DI NEGOZI
L' UPPI – dopo aver ottenuto la cedolare secca sulle locazioni…

Dieci domande sulla certificazione energetica degli edifici
In quali casi è necessario predisporre l’APE? In Emilia…

I controlli degli impianti termici
Le emissioni di gas di combustione provenienti dalle nostre caldaie…

LE TIPOLOGIE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE
Il contratto di locazione è una tipologia di accordo (negozio…

DIFFORMITA’ EDILIZIA E CONCETTO DI TOLLERANZA
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente emesso un importante…

L’AMMINISTRATORE CONDOMINIALE AL TERMINE DEL MANDATO
Le dimissioni sono un atto attraverso il quale l'amministratore…

PROROGA DELLA CEDOLARE SECCA AL 10% PER I CONTRATTI DI LOCAZIONE CONCORDATI
Per l’U.P.P.I., Unione Piccoli Proprietari Immobiliari, non…

IL CONTROLLO DEGLI ATTESTATI DI PRESTAZIONE ENERGETICA
Gli Attestati di Prestazione Energetica (cd. APE), in precedenza…

TERREMOTI: AGEVOLAZIONI FISCALI SULLA PREVENZIONE
Il “sisma-bonus” è un ottimo incentivo per mettere in sicurezza…

I VIZI COSTRUTTIVI IN UN IMMOBILE DI NUOVA COSTRUZIONE
Chi può agire
L’azione in questione è regolata dall’art.…

LA RELAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA E CONFORMITÀ CATASTALE
L’acquisto della casa è per molti l’obiettivo principale…

CONDOMINIO: DISABILITA’ E ASCENSORI
Un condomino, portatore di handicap, e quindi limitato nella…

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE)
Da chi va redatto, in quali casi, quali sono le sanzioni per…