
TENDE PARASOLE E STRUTTURE LEGGERE: AUTORIZZAZIONE NECESSARIA?
Con l’arrivo dell’estate si pensa ad installare le tende…

PROROGA PER L’INSTALLAZIONE DELLE TERMOVALVOLE
Grande vittoria dell'UPPI e del COORDINAMENTO della PROPRIETA'…

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONI ENERGETICHE
Capita talvolta che si confondano due strumenti di analisi e…

L’UPPI AL SAIE 2016
Più di 8mila visitatori, 60 espositori, tra aziende e realtà…

I significati pratici dell’Attestato di Prestazione Energetica
L'attestato di certificazione energetica è un documento che,…

LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE E LA RIPARTIZIONE DEI CONSUMI
Fino ad oggi spesso la ripartizione dei consumi è stata per…

L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO: LE NUOVE NORMATIVE
Le novità introdotte dalla Nuova disciplina del Condominio (Legge…

IL PRESTITO VITALIZIO IPOTECARIO
Con la legge n. 44/2015 il legislatore ha introdotto una…

Come cambia la Certificazione Energetica in Emilia Romagna
Il 26.06.2015 la normativa nazionale in materia di certificazione…

LA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO ENERGETICO
Tra gli obiettivi della certificazione energetica uno dei più…

RIFORMA DEL CATASTO: L’UPPI È STATA ASCOLTATA!!
I nostri timori erano fondati: all’aumento della base imponibile,…

LA RIFORMA DEL CATASTO
Manca davvero poco all’avvio della riforma del catasto: dopo…

Firenze, 19 giugno: Convegno UPPI su riforma catasto
L'UPPI di Firenze, in collaborazione con l'Università Telematica…

INVARIANZA DI GETTITO E RIFORMA DEL CATASTO
Si deve partire dall’invarianza di gettito per arrivare ai…

Procedure semplificate per dividere o accorpare le unità immobiliari.
Il Decreto Legge 133/2014, conosciuto anche con il…