Comunicazione di Inizio Lavori (CIL) e detrazioni fiscali
Occorre comunicare al Comune anche l’inizio dei lavori di manutenzione ordinaria (anche per certificare l’inizio dei lavori ai fini delle detrazioni fiscali)
Alcuni interventi edilizi non sono soggetti a titoli abilitativi, pertanto non è dovuto il rilascio di pareri o autorizzazioni per poterli realizzare.
Tuttavia prima di avviare i lavori è necessario darne comunicazione al Comune, dichiarando che le opere che si andranno a realizzare posseggono i giusti requisiti per essere svolte senza titolo abilitativo, e in pieno rispetto della normativa edilizia.
Nessuna autorizzazione è prevista per gli interventi di manutenzione ordinaria (quelle opere necessarie per mantenere in buono stato l’intero edificio. Più precisamente, quelle per sostituire o modificare parti anche strutturali dell’edificio oppure necessarie alla realizzazione di nuovi impianti, differenti in tutto o in parte da quelli esistenti). Per questi è infatti prevista una semplice comunicazione da parte del proprietario dell’unità abitativa al Comune. La comunicazione è altresì necessaria anche al fine di certificare l’inizio dei lavori ai fini delle detrazioni fiscali.
La Redazione