Sfratti per morosità: richiesta esenzione IMU 2021
A tutti i Parlamentari
Dall’indagine effettuata dall’UPPI nei mesi di marzo ed aprile 2021, a cui hanno risposto circa diecimila proprietari immobiliari, risulta che il 64% dei conduttori sfrattati presentano una morosità superiore ai 12 mesi ed il 16% di morosità è compresa tra gli 8 ed i 12 mesi. Dalla nostra indagine, pertanto, risulta che l’80% degli sfratti superano le 8 mensilità di morosità.
Nella stragrande maggioranza dei casi, inoltre, i locatori sono costretti ad anticipare le spese condominiali a carico del conduttore moroso, pur sapendo di non aver la certezza dei rimborsi spettanti.
La situazione è veramente insostenibile per i Piccoli Proprietari che rappresentiamo.
Vista l’imminente scadenza della prima rata dell’IMU si richiede che, nei casi di morosità le cui mensilità, sommate alle eventuali spese condominiali anticipate per conto dei conduttori, superino le 8 mensilità, i contribuenti vengano esonerati dal pagamento dell’IMU, relativa all’immobile oggetto di sfratto, per l’intero anno 2021.
Cordiali saluti.
Il Presidente Nazionale
Avv. Gabriele Bruyère
Il Segretario Generale
Avv. Fabio Pucci
Il Segretario Nazionale
Rag. Andrea Casarini