IMU: la Corte Costituzionale ripristina la doppia esenzione per i coniugi
IMU, doppia esenzione ai coniugi con residenze differenti.
La Corte Costituzionale con sentenza n. 209 depositata in data 13/10/2022, ripristina l’agevolazione e dichiara l’illegittimità delle norme che penalizzano la famiglia. Agli enti locali il compito di stabilire se sussistono i requisiti per l’accesso all’agevolazione, nel senso che oltre alla residenza anagrafica, occorre anche dimostrare il requisito della dimora abituale. La polizia municipale potrà controllare se effettivamente vi è presenza abituale (ad esempio per motivi di lavoro) che dovrà essere supportata anche da adeguati consumi energetici.
Coloro che, possedendo i requisiti, hanno dovuto versare l’imposta IMU per gli anni pregressi, potranno chiedere il rimborso presentando apposita istanza all’ufficio tributi del Comune competente.
Gli uffici dell’UPPI di Bologna sono a disposizione per fornire consulenza e presentare istanze di annullamento e rimborso.